
Tessera Amico di Oderzo Cultura
Con un contributo di € 20,00 sarai titolare della tessera, che ha validità annuale e ti permette di diventare sostenitore attivo della cultura nella tua città e di usufruire di una serie di agevolazioni che speriamo ti facciano avvicinare ancora di più al patrimonio artistico, librario, archeologico e architettonico di Oderzo.
Per gli studenti e gli utenti iscritti ai servizi della Biblioteca la tessera ha un costo di € 10,00.
È possibile sottoscrivere la tessera:
- presso la Biblioteca, tutti i giorni dalle 14.30 alle 19.00 e il giovedì mattina, dalle 9.00 alle 12.00
- presso il Museo archeologico e Palazzo Foscolo, tutti i venerdì, sabato e domenica pomeriggio, dalle 14.00 alle 19.00
- tessera numerata e nominale
- entrata gratuita al polo culturale
- riduzione sul biglietto d'ingresso agli eventi culturali - visite guidate, spettacoli
- sconto del 10% su libri e gadget in vendita presso il Museo e la Pinacoteca
- invito personale agli eventi culturali
- sconto del 10% su acquisti presso Libreria Opitergina - via Garibaldi 76 - Oderzo
- sconto del 10% su acquisti presso Libreria Becco Giallo - via Umberto I° 29 - Oderzo
- gratuità del servizio di fotocopie del materiale presente in Biblioteca
- accesso alla connessione wi-fi presso la Biblioteca
- stampa gratuita delle ricerche bibliografiche fatte in sede
- durata del prestito del libro di 60 giorni anziché 45
- durata del prestito della rivista di 60 giorni anziché 45
Tessera Amico Benemerito
La tessera ha validità annuale e può essere acquistata dal singolo individuo a fronte di un contributo pari a € 100,00.
- tessera numerata e nominale + gadget di Oderzo Cultura
- entrata gratuita alle collezioni permanenti del Museo archeologico "Eno Bellis" e della Pinacoteca Alberto Martini per tutto l'anno. + n. 5 ingressi omaggio
- riduzione sul biglietto d'ingresso agli eventi culturali quando previsto - visite guidate, spettacoli
- sconto del 10% su bookshop e gadget in vendita presso il Museo e la Pinacoteca - tra i quali la Divina Commedia illustrata da Alberto Martini
- invito agli incontri e agli eventi culturali organizzati da Oderzo Cultura
- gratuità del servizio di fotocopie del materiale presente in Biblioteca
- accesso alla connessione wi-fi presso la Biblioteca
- stampa gratuita delle ricerche bibliografiche fatte in sede
- durata del prestito del libro di 60 giorni anziché 45
- durata del prestito della rivista di 60 giorni anziché 45
Tessera Azienda Amica
La Tessera ha validità annua e può essere acquistata dal singolo individuo a fronte di un contributo stabilito di € 500,00.
- tessera numerata e nominale + gadget di Oderzo Cultura
- tessera aggiuntiva per il coniuge o per un ospite
- entrata gratuita alle collezioni permanenti del Museo Archeologico Eno Bellis e della Pinacoteca Alberto Martini per tutto l'anno + n. 10 ingressi omaggio
- riduzione sul biglietto d'ingresso agli eventi culturali quando previsto - visite guidate, spettacoli
- sconto del 10% su bookshop e gadget in vendita presso il Museo e la Pinacoteca
- invito agli incontri e agli eventi culturali organizzati da Oderzo Cultura
- concessione gratuita degli spazi di una delle strutture museali per una serata riservata (meeting aziendale, convegno, ecc)

Destina il tuo 5 x mille a Oderzo Cultura
“sostegno…delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…e fondazioni”
Partita Iva 03937310260
Destinare il 5 per mille a Fondazione Oderzo Cultura significa devolvere una parte delle imposte, che comunque andrebbero versate, a supporto di attività che arricchiscono la nostra città e il contesto nel quale ognuno di noi opera.
Per destinare il proprio 5 per mille a favore dei progetti di Fondazione Oderzo Cultura è sufficiente apporre la propria firma nella casella “sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” e indicare la partita IVA 03937310260 della Fondazione nell’apposito spazio.