Chi siamo
La Fondazione ha lo scopo di perseguire esclusivamente finalità di valorizzazione del patrimonio culturale del Comune di Oderzo, in particolare nei settori dell’archeologia, dell’arte contemporanea e dell’architettura. Art. 3 Atto Costitutivo Fondazione Oderzo Cultura
Fondazione Oderzo Cultura è un ente senza scopo di lucro, una fondazione di partecipazione: il Comune di Oderzo, socio fondatore, si unisce ad altri soggetti pubblici e privati allo scopo di perseguire esclusivamente finalità di valorizzazione e tutela del patrimonio culturale del territorio opitergino.
Ci proponiamo di essere una fondazione operativa, che gestisce, si muove e va incontro al territorio.
Alla fondazione è stato affidato un patrimonio culturale particolarmente ricco, conta su un consistente fondo librario conservato presso la Biblioteca Civica, e su tre nuclei di collezioni permanenti: quelle archeologiche, conservate al Museo Opitergino Eno Bellis, sito nella Barchessa di Palazzo Foscolo; quelle pittoriche presso lo stesso palazzo dove si trova allestita la Pinacoteca Alberto Martini ed una esposizione di opere di artisti opitergini.
La Fondazione si propone come laboratorio attivo di produzione Culturale, partecipe di una Comunità che ha scelto strategicamente la Cultura come asse portante del proprio sviluppo.
A testimoniare la ricchezza e l’effervescenza del contesto culturale della città anche il Premio Architettura Città di Oderzo, iniziativa che ha assistito al coinvolgimento sinergico di preziosi supporters, e che ha dimostrato la possibilità di creare un vero e proprio cenacolo-laboratorio, dove le idee possono confrontarsi e diventare espressioni di un atteggiamento culturale finalizzato alla promozione della centralità dell’essere umano e della sua storia.
Ciò che anima la nostra fondazione è il desiderio di promuovere la cultura… quella cultura che porta un bene condivisibile da tutti.
Attività
Museo e Biblioteca
Gestione dei servizi museali e bibliotecari
Attività educative
Organizzazione di attività educative presso le strutture del polo culturale
Ricerche ed iniziative scientifiche
Anche in collaborazione con università ed istituzioni culturali e di ricerca italiane e straniere
Organizzazione mostre
Organizzazione di mostre anche in collaborazione con altri soggetti pubblici e/o privati.
Organizzazione di eventi culturali
Connessi a particolari aspetti dei beni culturali o ad operazioni di recupero, restauro o acquisizione
Organizzazione di itinerari culturali
Con connessione fra beni culturali e ambientali diversi, anche in collaborazione con gli enti e organi competenti per il turismo
Hai un evento da organizzare?
Utilizza i nostri spazi.
Matrimoni, Conferenze, Convegni, Meeting aziendali
CdA Consiglio di Amministrazione
Carlo Gaino (Presidente)
Giovanni Battista Lorenzon (Vicepresidente)
Isabella Boselli
Pierantonio Appoloni
Vincenzo Anderloni
CdG Consiglio di Gestione
Carlo Gaino (Presidente)
Giovanni Battista Lorenzon (Vicepresidente)
Anna Alemanno
Matteo Negro
Alberto Pessa
Michela Prizzon, amministrazione
Barbara Bottosso, segreteria
Elisa Lorenzon, ufficio eventi
Segreteria generale
Dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00 – pomeriggio su appuntamento
fondazione@oderzocultura.it
Tel. +39 0422 718013