PARCOSCENICO 2025
Il festival di arti performative nel parco di Palazzo Foscolo
Parco di Palazzo Foscolo
Via Garibaldi 65, Oderzo
Non è estate senza PARCOSCENICO!
ASPETTANDO PARCOSCENICO
Eventi collaterali
SABATO 21 GIUGNO – ore 18.30 e 19.45
Il Piccolo Principe
Regia Silvio Pasqualetto
Con gli attori/allievi di Teatropitergium
Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di loro se ne ricordano. Il Piccolo Principe è una storia per bambini che si rivolge anche agli adulti. Un viaggio alla scoperta delle origini del proprio essere, della propria coscienza, della propria crescita e delle responsabilità che ognuno ha.
In questa versione rinnovata, gli attori di TeatrOpitergium saranno sempre presenti nella scena, diventando magicamente personaggi, scenografia, ambiente, suoni, immagini…
Come partecipare:
Lo spettacolo, itinerante nel parco, sarà replicato su due turni, ore 18.30 e 19.45
La partecipazione è a numero limitato, su prenotazione. Per partecipare è sufficiente inviare una mail a: prenotazioni@oderzocultura.it
SABATO 28 GIUGNO – ore 21.15
Signore & Signori
Proiezione analogica con macchina d’epoca “a carboni”
Con Teatro Che Pazzia
Il 28 giugno, per celebrare l’anniversario del film cult, verrà proiettata in pellicola originale grazie alla storica macchina a proiezione a carboni Vittoria VI. Signore e signori, non perdete l’occasione di immergervi nel fascino vintage della settima arte, accompagnati dal suono ritmico dei carboni e dall’atmosfera autentica di una visione senza pari, sentendo l’odore dei fotogrammi e i rulli scorrere.
In collaborazione con il Circolo Cinematografico Enrico Pizzuti
Come partecipare:
Ingresso libero e responsabile. Posti a sedere limitati, porta con te coperta o cuscino per sederti sull’erba.
TEATROPITERGIUM – SPETTACOLI DI FINE CORSO
Domenica 22 giugno, ore 19.00
La bottega del Caffè, Corso base adulti
Sabato 28 giugno, ore 17.00
Sogno di una notte di mezza estate, Corso bambini e ragazzi
Sabato 28 giugno ore 19.00
Ulisse non è più Ulisse, Corso avanzato 1 adulti
Domenica 29 giugno ore 19.00
I Menecmi, Corso avanzato 2 adulti
Come partecipare:
Ingresso libero
Parcoscenico 2025
GIOVEDÌ 3 LUGLIO – ore 21.00
Tongo – Cercasi disperatamente eroe
Di e con Mirco Trevisan
Il valore del clown, e della sua poetica: comica, tragica, grottesca e folle.
Il 3 luglio arriva Tongo Show con Mirco Trevisan, alias Tongo, aspirante regista e clown. In questo spettacolo di animazione teatrale, la sua poetica comica, tragica, grottesca e folle dà vita a un’esperienza unica: piccole magie, acrobazie e musica sono pretesti per giocare insieme. Tongo, capocomico e giullare, guida il pubblico a entrare nel gioco, diventando protagonista del cerchio narrativo.
GIOVEDÌ 10 LUGLIO – ore 19.00
Le origini del burattino
Le avventure di un burattino di legno che, tra incontri curiosi e prove difficili, riuscirà a diventare un bambino vero.
GIOVEDÌ 17 LUGLIO – ore 21.00
Antigone – leggere in musica il mito di Antigone
Di e con Elena Bucci
Cura e drammaturgia del suono Raffaele Bassetti
Produzione Le belle bandiere
Elena Bucci insegue il mito di Antigone attraverso il tempo, leggendo le parole di pietra di Sofocle, attraversando gli incubi quasi contemporanei di Anouilh e Brecht per ritornare, in una danza a cerchio, ai testi più antichi che ancora emanano il mistero e il fascino di un teatro parlato, cantato, danzato che riusciva a celebrare un rito di trasformazione del dolore in energia collettiva.
Dalle ore 20.30 Anfitrione con gli studenti del corso avanzato di TeatrOpitergium
GIOVEDÌ 24 LUGLIO – ore 21.00
Zavatta Variety Show
Di e con Alberto & Daira Zavatta
Magia, equilibrismo, grandi illusioni e quick change
Uno spettacolo internazionale che incanta grandi e piccoli!
Alberto & Daira Zavatta portano in scena magia, illusionismo, quick change e numeri spettacolari. Con eleganza, energia e un pizzico di poesia, trasformano ogni esibizione in un viaggio tra sogno e meraviglia. Assieme hanno preso parte ad eventi dello show business mondiale come, ad esempio: il Coliseu di Lisbona, il Festival di Montecarlo e Italia’s Got Talent.
GIOVEDÌ 31 LUGLIO – ore 21.00
Pillole di Teatro
Festival regionale del monologo – Selezione provinciale
F.I.T.A. Treviso APS
Sul palco 12 artisti delle associazioni teatrali F.I.T.A. Treviso si sfideranno a suon di monologhi. I testi teatrali o cinematografici, in italiano o in vernacolo, editi o inediti a tema libero, verranno recitati a memoria in un tempo compreso tra i 4 e gli 8 minuti. I due vincitori accederanno alla finale regionale di settembre a Rovigo.
In collaborazione con F.I.T.A. Veneto
INFORMAZIONI
Posti a sedere limitati, porta una coperta o un cuscino per sederti sull’erba
Ingresso libero e responsabile
3, 17, 24 e 31 LUGLIO Food & Wine truck alle ore 19.30
Iniziativa realizzata nell’ambito dell’intesa tra Regione del Veneto e Fondazione Oderzo Cultura Onlus
