++ AVVISO ++
Viste le disposizioni ministeriali relative al contenimento del virus COVID-19, la visita guidata in programma per domenica 8 marzo è annullata.
L’ANIMA DELLE COSE Riti e corredi dalla necropoli romana di Opitergium
ODERZO CULTURA
Palazzo Foscolo e Museo Archeologico
Apertura venerdì, sabato e domenica ore 14.00 – 19.00
Tutti i giorni su richiesta
BIGLIETTO UNICO POLO MUSEALE
Intero € 6,00
Ridotto € 4,00
Apertura su richiesta durante la settimana – € 10,00, minimo 10 persone.
La mostra di Oderzo Cultura che per la prima volta presenta al pubblico, in una visione d’insieme, alcuni tra i corredi più belli e significativi rinvenuti grazie alle indagini archeologiche che, a partire dagli anni Ottanta, hanno interessato il centro di Oderzo, portando alla luce importanti evidenze dell’antica città romana e rivelando il glorioso passato dell’abitato.
VISITE GUIDATE
Attività in collaborazione con Aster
OGNI DOMENICA alle ore 16.30 Visite guidate aperte al pubblico su prenotazione €10,00. Le visite si attivano al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
VISITE GUIDATA DOMENICALI GIÀ PROGRAMMATE PER IL MESE DI MARZO: 15 e 29 marzo, ore 16.30.
> GRUPPI ORGANIZZATI (fino a 15 persone): € 75,00 a gruppo + € 4,00 a persona, visita guidata in italiano di circa 1h15′; oltre le 15 persone: € 9,00 a persona (massimo di 25 persone).
In lingua € 90,00 (fino a 15 a persona) ogni persona supplementare € 10,00 (massimo 25 persone).
> FAMIGLIE CON BAMBINI Visita guidata con laboratorio per bambini 5-11 anni (durata 1h30′)
Domenica 1° Dicembre, 26 Gennaio, 22 Marzo, 24 Maggio ore 15.00
Ode ad Ade
22 Dicembre, 1° Marzo, 19 Aprile Ore 15.00
Giochi dell’altro mondo
Costi: € 6,00 bambini – € 10,00 adulti
Attività con prenotazione obbligatoria.
Prenotazioni aperte dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00.
PRENOTA
Tel: 0422-718013
prenotazioni@oderzocultura.it
> PER LE SCUOLE: visita la pagina dedicata alle attività educative didattiche.
___________________________________________________________________________________________
LA MOSTRA
IN COLLABORAZIONE CON
MIBACT
Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso.
MIBACT
Polo Museale del Veneto
CON IL PATROCINIO DI
Regione del Veneto
Comune di Oderzo
MAIN SPONSOR
Gruppo Serafin SF Packaging SpA
Edizioni Ca’ Foscari