In occasione di
Il Veneto legge: Maratona di lettura 2025
Fondazione Oderzo Cultura, il Premio di Poesia Mario Bernardi e il Comune di Oderzo propongono:
“Maratona di voci”
I bambini e i ragazzi delle scuole di Oderzo donano e diffondono le loro voci per una giornata dedicata all’importanza della lettura.
Sarà possibile ascoltare le registrazioni presso:
- Biblioteca Civica e parco Palazzo Foscolo
dalle ore 9.00 alle 18.00 - Comunità Alloggio Mosaico
riproduzione riservata agli ospiti residenti - Libreria Becco Giallo
dalle ore 17.30 alle 19.30 - Libreria Opitergina
dalle ore 10.30 alle 11.30 e dalle 17.30 alle 18.30 - Centro Residenziale Arturo e Irma Simonetti
con accompagnamento corale e letture riservate agli ospiti residenti
Si svolgeranno inoltre letture in presenza presso la Biblioteca (ore 10.00) e nel Parco di Palazzo Foscolo (ore 17.00) grazie alla partecipazione rispettivamente di: TeatrOpitergium e Coro Voci Bianche – Istituto Musicale Opitergium che accompagneranno e alterneranno alcuni brani anche con l’utilizzo del linguaggio italiano dei segni LIS.
In caso di pioggia le attività al Parco saranno spostate presso la Biblioteca Civica.
Info:
Biblioteca Civica 0422/718013 interno 2 (dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18)
Iniziativa realizzata nell’ambito dell’intesa tra Regione del Veneto e Fondazione Oderzo Cultura Onlus
Con il sostegno di:
Bioenologia 2.0
Banca Prealpi SanBiagio Credito Cooperativo